Provincia di Lucca
Assessorato all’Urbanistica - Servizio Pianificazione Territoriale e Mobilità
Palazzo Ducale, Cortile Carrara – 55100 Lucca
Segreteria: Tel. 0583 417.354 - Fax 0583 417.200
E-mail: urbanistica@provincia.lucca.it, paesaggio@provincia.lucca.it
Responsabile del Progetto:
Arch. Francesca Lazzari
Dirigente Servizio Pianificazione Territoriale e Mobilità
Progettazione* e coordinamento:
Arch. Ilaria Tabarrani
Referente Sistema Informativo Geografico
Servizio Pianificazione Territoriale e Mobilità
E-mail: i.tabarrani@provincia.lucca.it
*La progettazione ha preso a riferimento alcune "buone pratiche" già in uso sul territorio nazionale (Osservatorio del Paesaggio della Regione Puglia): http://paesaggio.regione.puglia.it/osservatorio/
Realizzazione tecnica
Gis3W - Soluzioni GIS e WebGis OpenSource: www.gis3w.it
E-mail: info@gis3w.it
Licenza codice sito

Il progetto è stato sviluppato con il linguaggio di scripting php5 (http://php.net), il codice, l'architettura e le personalizzazioni del sito applicate sono caratterizzate da licenza GNU GPL3 che concede ai licenziatari il permesso di modificare il programma, di copiarlo e di ridistribuirlo con o senza modifiche, con l'unico vincolo di mantenere il prodotto sempre sotto licenza GNU GPL3. Per ulteriori dettagli sulla licenza visita il link: http://www.gnu.org/licenses/gpl.html
Software Opensource utilizzati per la realizzazione del progetto
Strati/Dati geografici
OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati
cartografici (ad esempio mappe stradali) liberi e gratuiti a chiunque
ne abbia bisogno. Il progetto è stato avviato perché la gran parte
delle mappe che si credono liberamente utilizzabili, hanno invece
restrizioni legali o tecniche al loro uso e ciò ne impedisce l'uso per
scopi produttivi, creativi o inattesi.
Maggiori informazioni: http://www.openstreetmap.org/